Microblading

Il microblading è ultimamente uno dei trattamenti estetici più in voga grazie ai benefici che offre a chi lo richiede.

Si tratta di un particolare trattamento estetico con il quale si disegna manualmente la forma e il colore delle sopracciglia in perfetta armonia con le simmetrie del viso.

Noemi Nicosia è la nostra risorsa che esegue questo trattamento in modo preciso e (professionale) dopo aver concluso con successo i corsi formativi, acquisendo conoscenze specifiche eseguendo un lavoro preciso e a regola d’arte.

Questa particolare tecnica iperrealistica è indicata per i soggetti che presentano:

  • Deformazioni estetiche 
  • Sopracciglia asimmetriche
  • Parziale o totale assenza di sopracciglia 
  • Sopracciglia poco folte o definite 
  • Alopecia

Il primo step del trattamento prevede, attraverso un particolare compasso, lo studio preliminare e progettazione delle arcate studiando con precisione le simmetrie del viso: 

Viene eseguita una mappatura delle sopracciglia misurando con precisione tutte le proporzioni delle stesse, studiando le zone: testa, corpo, arco e coda, in modo che il risultato sia quanto più armonico ed equilibrato con l’intero volto. 

Una volta delineata la forma ideale, si procede con il secondo step nonché parte viva dell’intero trattamento: dopo una preliminare fase di pulizia della zona interessata, verrà utilizzato un apposito strumento manuale dotato di piccolissimi aghi che formano una lama, che verrà immersa nel pigmento per praticare l’incisione nello strato superficiale del derma. Ogni movimento, preciso e delicato con la giusta inclinazione e pressione, depositerà il pigmento creando il disegno di peletti nitidi e ben definiti dall’aspetto totalmente naturale.

Dopo aver inciso sullo strato superficiale della pelle, si stenderà una maschera di colore con lo stesso pigmento utilizzato sull’intera arcata da lasciare in posa per qualche minuto in modo che il colore si depositi in maniera uniforme. Successivamente esso verrà rimosso ripulendo per bene la zona trattata.

A primo impatto, e per dei giorni successivi, il trattamento si mostra per il 40% più spesso e scuro rispetto ciò che effettivamente sarà a guarigione completa. In base ad ogni tipologia di pelle la durata del trattamento può variare, indicativamente sarà valido per un periodo tra gli 8 e i 12 mesi.

 

Dopo la guarigione a circa 30/40 giorni dal primo trattamento, potrà essere effettuata una seduta di ritocco mensile, che servirà a riprendere ove qualche peletto sia sbiadito eccessivamente. Il ritocco va eseguito solo se necessario ma, nei casi in cui la pelle sia eccessivamente grassa, o si hanno dei casi di cure particolari, può essere necessaria una terza seduta.

Il ritocco annuale non va mai eseguito prima dei 6 mesi di trattamento ma si attende che il risultato sia molto chiaro prima di effettuarlo una nuovamente.

 

GUIDA ALLA GUARIGIONE

PRIMO GIORNO:

1.Dopo 30min dal trattamento passa sulle tue nuove sopracciglia la salviettina in dotazione AFTER CARE e applica un sottile velo di crema SKIN CANDY

2.Ripeti il procedimento ogni ora e mezza, per un totale di 5/6 volte

3.Ricorda di pulire pelo e contropelo: le sopracciglia non devono mai seccare! 

 

SECONDO GIORNO:

1.Per i successivi 10 giorni lava le tue sopracciglia mattina e sera usando un dischetto leggermente inumidito con acqua e sapone neutro.

  1. Applica un sottile velo di crema SKIN CANDY per i successivi 4/5 giorni, sia mattina che sera.
  2. Applica un sottile velo di crema SKIN CANDY solo nel caso in cui dovessi sentire le tue sopracciglia “tirare”.

COSA NON FARE PER I PRIMI 7 GIORNI DI TRATTAMENTO:

  1. Non applicare creme diverse da SKIN CANDY;
  2. Non applicare trucco nella zona delle sopracciglia;
  3. Non sudare eccessivamente: niente allenamenti e sport;
  4. Non esporti al sole diretto, no mare o piscina;
  5. No sauna, bagno turco, spa, massaggi facciali.

NEI SUCCESSIVI 30 GIORNI 

  1. Non esporti al sole diretto e no solarium;
  2. Non andare al mare, piscina, sauna e bagno turco
  3. Non effettuare trattamenti laseer nel viso
  4. Proteggi la sopracciglia dai raggi UV con protezione solare 50+

I CASI IN CUI IL TRATTAMENTO NON PUO’ ESSER ESEGUITO:

  1. Gravidanza o allattamento;
  2. Dermatite seborroica quando è attiva;
  3. Psoriasi 
  4. Vecchi trattamenti che non rientrano nel nuovo progetto per forma e colore
  5. Cura oncologica in atto o appena terminata: devono essere passati 6 esi di guarigione verificata prima.
Carrello
Torna in alto